arrow-leftarrow-rightclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-anniversario_negativelogo-confagricolturalogo-confagricoltura_negativeplaysearchsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-x-colorsocial-xsocial-youtube-colorsocial-youtubeuser
Comunicati

Il 24 maggio in Confagricoltura la VII^ edizione del Premio Filo della Torre, per valorizzare il rapporto tra olivicoltura e cultura

21 May 2024
Il 24 maggio in Confagricoltura la VII^ edizione del Premio Filo della Torre, per valorizzare il rapporto tra olivicoltura e cultura -  Comunicati | Confederazione Generale dell'Agricoltura Italiana

Venerdì 24 maggio alle 10, nella sede di Confagricoltura, a Palazzo della Valle, si terrà la settima edizione del premio intitolato a Ranieri Filo della Torre. Una duplice occasione: ricordare una personalità che, con passione e competenza, si è impegnata per l’olivicoltura italiana, e valorizzare lo stretto rapporto tra agricoltura e cultura.

L’evento, nato anche per esaltare sul piano letterario e scientifico il mondo dell’olio Evo, è promosso da Pandolea, associazione delle donne dell’olio, promotrici di PANDOLEA INTERNATIONAL, che riunisce le donne dell’olio del Mediterraneo, in collaborazione con Confagricoltura, La Ruota Edizioni curatrice dell’antologia, l’Accademia Nazionale dell’Olivo e dell’Olio, e Lettori giULIVI .

La giuria assegnerà tre premi letterari per sezione: poesia, narrativa e haiku. Seguiranno quelli dedicati alla sezione scientifica alle tre migliori tesi di laurea sull’olio e l’olivo, selezionate da un comitato di accademici.

Riconoscimenti speciali andranno a Nerina Di Nunzio, esperta di enogastronomia e crescita personale, Sabrina Pupillo, tecnologa alimentare e divulgatrice nel settore olivicolo, Luciana Squadrilli, giornalista enogastronomica e Marzia Roncacci, giornalista TG2 e conduttrice Tg2 Italia-Europa. Le premiate riceveranno opere dei pittori: Patrizia Balzamo, Laura Covino, Luisa Grifoni e Carlo D’Orta.

Interverrà portando i saluti di Confagricoltura il direttore generale dell'Organizzazione, Annamaria Barrile.

Sarà possibile seguire l’evento in diretta sul canale YouTube di Confagricoltura

https://www.youtube.com/watch?v=OqxUmlBRrno

Questa settima edizione del premio intitolato a Ranieri Filo della Torre è patrocinata da CIA agricoltori italiani, Ciheam Bari, Collegio nazionale dei periti agrari e periti agrari laureati, Associazione Amici dell'Arte moderna a Valle Giulia (A3M) e Komen Italia. Gli sponsor sono: Aifo – Associazione Italiana Frantoiani Oleari e Azienda Agricola Casale del Giglio.

 

Le più lette

Vedi tutte
Salute e sicurezza sul lavoro: Servono semplificazione, investimenti in prevenzione e formazione
20 May 2025Comunicati
Salute e sicurezza sul lavoro: Servono semplificazione, investimenti in prevenzione e formazione
Giansanti (COPA) dalla piazza di Bruxelles: "No alla Pac in un fondo unico"
20 May 2025Comunicati
Giansanti (COPA) dalla piazza di Bruxelles: "No alla Pac in un fondo unico"
"Impresa, lavoro e lavoratori: il coraggio di investire". Il DG Caponi al convegno di Confagricoltura Toscana con Cesare Damiano
20 May 2025Notizie Brevi
"Impresa, lavoro e lavoratori: il coraggio di investire". Il DG Caponi al convegno di Confagricoltura Toscana con Cesare Damiano
ApinRosa: Le 20 apicoltrici premiate dalla FAI-Federazione apicoltori italiani alla vigilia della VIII Giornata Mondiale delle Api
19 May 2025Comunicati
ApinRosa: Le 20 apicoltrici premiate dalla FAI-Federazione apicoltori italiani alla vigilia della VIII Giornata Mondiale delle Api
Gambuzza a Noto: “Lavoriamo per superare il gap infrastrutturale della Sicilia e della sua agricoltura”
19 May 2025Notizie Brevi
Gambuzza a Noto: “Lavoriamo per superare il gap infrastrutturale della Sicilia e della sua agricoltura”
Api, Cirone (FAI) a Rai Isoradio alla vigilia della Giornata mondiale delle api: "Nel nostro mondo quota rosa sempre crescente"
19 May 2025Dicono di noi
Api, Cirone (FAI) a Rai Isoradio alla vigilia della Giornata mondiale delle api: "Nel nostro mondo quota rosa sempre crescente"
Marco Caprai a EIIS Summit 2025: "Seguire sostenibilità integrata"
16 May 2025Comunicati
Marco Caprai a EIIS Summit 2025: "Seguire sostenibilità integrata"
Bando OCM Vino 2025/2026: plauso al rinnovato impegno del ministero dell'Agricoltura
15 May 2025Comunicati
Bando OCM Vino 2025/2026: plauso al rinnovato impegno del ministero dell'Agricoltura
Emilio Fidora eletto presidente del Gruppo di lavoro “Agricoltura biologica” del Copa-Cogeca
15 May 2025Notizie Brevi
Emilio Fidora eletto presidente del Gruppo di lavoro “Agricoltura biologica” del Copa-Cogeca
Apre a Mantova Food&Science Festival: dal 16 al 18 maggio conferenze, laboratori, mostre ed eventi speciali per scoprire i 'Cambiamenti' dell’agroalimentare.
15 May 2025Notizie Brevi
Apre a Mantova Food&Science Festival: dal 16 al 18 maggio conferenze, laboratori, mostre ed eventi speciali per scoprire i 'Cambiamenti' dell’agroalimentare.
Chiudi